Anno: 2024
Locorotondo: aggredì i Carabinieri, 46enne sottoposto agli arresti domiciliari
I Carabinieri del Comando Compagnia di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Bari a carico di un 46enne di Locorotondo. #cronaca #locorotondo #puglia … continua a leggere – “Locorotondo: aggredì i Carabinieri, 46enne sottoposto agli arresti domiciliari” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Locorotondo: aggredì i Carabinieri, 46enne sottoposto agli arresti domiciliari
I Carabinieri del Comando Compagnia di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Bari a carico di un 46enne di Locorotondo. #cronaca #locorotondo #puglia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: dal 10 al 13 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “Life Support. La nave di Emergency”
La rassegna fotografica, promossa dal gruppo di volontari Emergency di Bari, racconta, attraverso gli scatti esposti, le attività di ricerca e soccorso in mare della nave Life Support, attiva da dicembre 2022 nel mar Mediterraneo centrale, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo. #eventi #cultura #bari #puglia #lifesupport #emergency #nave #rottemigratorie #mostrafotografica … continua […]
Leggi altro...
Bari: dal 10 al 13 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “Life Support. La nave di Emergency”
La rassegna fotografica, promossa dal gruppo di volontari Emergency di Bari, racconta, attraverso gli scatti esposti, le attività di ricerca e soccorso in mare della nave Life Support, attiva da dicembre 2022 nel mar Mediterraneo centrale, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo. #eventi #cultura #bari #puglia #lifesupport #emergency #nave #rottemigratorie #mostrafotografica …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Appalti pubblici: nel 2025 scatta il BIM obbligatorio.
A partire dall’1 gennaio 2025, il Building Information Modeling, indicato con la sigla BIM, sarà indispensabile per tutti i lavori pubblici che riguardano la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione che superano la cifra di 1 milione di euro.
#bim #edilizia #normativa #edile #ristrutturazione #lavoripubblici #lavoro
Smart city, quanto sono intelligenti le città italiane?
La tecnologia sta trasformando le città in centri intelligenti grazie a sistemi innovativi che migliorano la qualità della vita e l’efficienza energetica. Ma quali sono le città più smart del mondo?
#smartcity #città #zurigo #oslo #canberra #italia #milano #bologna #roma #tecnologia #energia #luce #gas
Wiki Loves Puglia, l’iniziativa locale di Wiki Loves Monuments: il più grande concorso fotografico al mondo organizzato ogni anno dai volontari di Wikimedia Italia
È partita la tredicesima edizione in Italia di Wiki Loves Puglia, iniziativa locale di Wiki Loves Monuments. L’edizione pugliese s’inserisce nel contesto internazionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato ogni anno dai volontari di Wikimedia Italia, che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per documentare i monumenti italiani su Wikimedia […]
Leggi altro...
Wiki Loves Puglia, l’iniziativa locale di Wiki Loves Monuments: il più grande concorso fotografico al mondo organizzato ogni anno dai volontari di Wikimedia Italia
È partita la tredicesima edizione in Italia di Wiki Loves Puglia, iniziativa locale di Wiki Loves Monuments. L’edizione pugliese s’inserisce nel contesto internazionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato ogni anno dai volontari di Wikimedia Italia, che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per documentare i monumenti italiani su Wikimedia […]
Leggi altro...
L’impronta Cinese a Milano: Una Comunità in Crescita e la Sua Influenza Culturale
Esplora la comunità cinese a Milano e il suo impatto culturale. Scopri la lingua cinese a Milano grazie a tradizioni millenarie che si fondono con la modernità.
#cina #milano #cinese #mandarino #cultura #corsi #lunguistici #scuola
Putignano: presunti crediti tributari fittizi relativi ai bonus edilizi. Sequestri per un valore di circa 10 milioni
In particolare, grazie alle indagini tecniche disposte dal Pubblico Ministero inquirente ed eseguite congiuntamente dalle due Forze di Polizia, è stato individuato un circuito fraudolento che graviterebbe, in particolare, intorno alla figura di due degli indagati, i quali avrebbero costituito e gestito, di fatto, una società edile putignanese che avrebbe emesso fatture per lavori edili […]
Leggi altro...