Mese: Marzo 2023

Bari, approvato accordo quadro per realizzazione interventi di riqualificazione waterfront di San Cataldo
Questi interventi saranno oggetto dell’aggiudicazione dell’accordo quadro che sarà pubblicato per un importo massimo di 7.135.881,11 euro. #bari #sancataldo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: nell’atrio di Palazzo di città l’installazione “Work of nature/Connections” di Guillermina de Gennaro
Dopo un anno passato all’interno del giardino murattiano di Misia Art gallery, l’installazione Work of nature/Connections di Guillermina de Gennaro prende posto presso il Palazzo di città. L’installazione prevede calchi di stampo classico che permettono di riflettere sul contrasto tra uomo e natura insieme al passare del tempo. #bari #installazione #calchi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari, sequestro beni per oltre 20 milioni di euro eseguito dai Carabinieri
Questa mattina i Carabinieri del Comado Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro di prevenzione finalizzato alla confisca #bari #carabinieri #sequestrobeni …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari, oltre 550mila euro disponibili per spettacoli dal vivo nelle periferie
L’accordo di programma da siglarsi tra Ministero della Cultura e Città di Bari nel campo dello spettacolo dal vivo. #bari #spettacoli #periferie #mic …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari, domenica a San Pio laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca”
L’incontro ha l’obiettivo di creare un presidio permanente di poesia nelle periferie baresi e in particolare nel Municipio V, zona Catino – San Pio. #bari …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: presentato il progetto di ricerca urbana “ci sono ma non si vedono: reimagining Bari”, in produzione una docufiction e una mappa inedita della città
Con Reimagining Bari si fa avanti una nuova immagine inedita della città. Il progetto vuole mostrare una Bari alternativa, strana, invisibile e oltre i cliché. #bari #progetto #città #innovazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: presentato a Roma il progetto del nuovo Parco della Giustizia per ottimizzare gli spazi per gli uffici giudiziari
A Roma è stato presentato il progetto per il nuovo Parco della Giustizia di Bari che conta di unire in un unico luogo i diversi uffici giudiziari della città ora sparsi. Il sindaco di Bari si schiera in prima linea, definendolo un diritto per la città e un dovere istituzionale. #bari #giustizia #roma #sindaco …CONTINUA A […]
Leggi altro...
Bari, intitolata una via a Gino Strada
Si è tenuta nella mattina del 2 marzo, a #Bari, la cerimonia di intitolazione della traversa al civico 184 di via Amendola a Gino Strada, fondatore dell’associazione umanitaria Emergency Gino Strada, …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...